NUOVE PROSPETTIVE NELL’ OSTEOSINTESI DELL’OMERO PROSSIMALE

Una formazione unica che mette a disposizione le ultime scoperte e tecniche sulla osteosintesi dell’omero prossimale. Un’opportunità imperdibile per ortopedici, fisiatri, anestesisti, fisioterapisti e infermieri di imparare direttamente dai migliori esperti del settore.

  • Scopri i vantaggi dell’osteosintesi rafforzata con cemento
  • Perché il Fissatore Esterno potrebbe cambiare la tua pratica Chirurgica
  • Risultati in anteprima multicentrico SICSeG pinning vs placca
  • Scopri le piu aggiornate strategie per la Riabilitazione Post-Frattura dell’Omero

Ecco perchè partecipare al Corso Regionale SICSeG

Iscriversi al corso regionale della Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito su “Nuove prospettive nell’osteosintesi dell’omero prossimale” può essere un’opportunità molto preziosa. Ecco tre motivi principali per cui dovresti considerare la partecipazione:

  • Aggiornamento professionale: Il corso ti permetterà di rimanere al passo con gli ultimi sviluppi e tecniche nel campo dell’osteosintesi dell’omero prossimale, assicurando che tu sia sempre all’avanguardia nel tuo campo.  Evento Formativo Regionale Accreditato al Sistema CM Regione Piemonte Provider 133 ASLTO3 Codice Evento 44535 Crediti formativi 5
  • Networking: Avrai l’opportunità di interagire e connetterti con altri professionisti del settore. Questo potrebbe portare a nuove collaborazioni, opportunità di lavoro o semplicemente arricchire la tua rete professionale.
  • Miglioramento delle competenze pratica: Attraverso lezioni teoriche ed esempi pratici con casi clinici, potrai affinare le tue abilità chirurgiche e migliorare la qualità dell’assistenza che offri ai tuoi pazienti.